Nelle attiività che propongo ai miei alunni c’è sempre, come sfondo, il concetto di CURA.
Nei sussidiari dei linguaggi che ho scritto, LEGGI E VAI, IL CERCHIO DEI LETTORI, PAROLE SEGRETE editi con il Gruppo Editoriale Raffaello, è un concetto che sottende ogni pagina, in modo forte e chiaro.
Un sottofondo indispensabile per guidare i nostri alunni e le nostre alunne, grandi o piccini, a comprendere la necessità di impegnarsi in PRIMA PERSONA. Non bastano più le parole.
La nostra amata terra non ce la fa più. Servono politiche mondiali che la aiutino a restare in vita ma serve anch eil contributo di ciscuno di noi, grande o piccolo che sia.
Questo devono comprendere i nostri alunni, da qui deve passare la consapevolezza che tutto ciò che accade dipende anche da noi, dalle nostre scelte, dalla nostra capacità di applicare comportamenti corretti, rispettosi dell’ ambiente e di ogni forma di vita.
Con l’AGENDA 2030 come faro, a seguire trovate alcuni stimoli tratti dal sussidiario dei linguaggi PAROLE SEGRETE, pagine che possono fungere da stimolo per riflettere, partendo, come sempre, dalla lettura di brani significativi.
Perchè, alla fine fine , è la LETTURA la forma più alta di imput per sviluppare pensieri 🧡





