I libri, come sappiamo, svolgono molte funzioni. Ci fanno volare con la fantasia, ci permettono di vivere molte vite, di imparare cose nuove, di non restare mai soli. Ma i libri sono importanti anche come detonatori di ragionamenti e riflessioni.
Per affrontare il tema del bullismo l’editoria ci offre molte proposte interessanti. Ecco una carrellata di quelle che ho trovato più significative:
2. J. Kinney Diario di una schiappa Il castoro Non chiedete a Greg come sono andate le vacanze. Decisamente preferisce non parlarne e poi c’è stato un episodio davvero imbarazzante che nessuno dovrebbe scoprire. Peccato che suo fratello Rodrick conosca tutti i dettagli e glielo ricordi in continuazione. Vecchi e nuovi amici, scherzi tremendi a scuola e segreti che vengono scoperti….
3. Giuseppe Maiolo,Giuliana Franchini Ciripò, bulli e bulle. Storie di bullismo e cyberbullismo, Erickson In questo particolare libro troviamo Ciripò, in compagnia della sorella Baffettina, che si trova a confrontarsi con i problemi legati al crescere e allo stare insieme agli altri, e quelli nascosti del Web: i due gattini si troveranno infatti a dover affrontare alcuni episodi di cyberbullismo.
4. Jordi Sierra i Fabra Il club degli strani Notes edizioni Ugo è balbuziente, Bernardo è dislessico. Il bullo della classe rende a entrambi la vita impossibile, perché pensa siano diversi, strani. I due amici decidono allora di fondare un club, per sentirsi meno soli e più sicuri
5. Silvia Serrelli Chi ha paura dei bulli? Tea Tea ha sei anni,è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Perché quel bambino mi fa i dispetti?
6. Marco Dazzani Super Fifone Fabbri
Ben è un disastro: capelli rossi, look da sfigato e tanta fifa addosso. Per uno come lui andare a scuola è un percorso a ostacoli degno di una disciplina olimpica, dove passare inosservati e cercare di non prenderle sono gli unici traguardi all’orizzonte. Un giorno, in fuga dal più bullo dei bulli, si rifugia nello sgabuzzino della scuola: lì, tra scope e secchi putridi, aspetta rassegnato il suo feroce destino….
7. Carlotta Cubeddu Penso, parlo, posto. Il castoro
Per i più grandi. “Quando discuti con un amico, quando sei a scuola, quando posti su un social o rispondi a un messaggio, sei tu che decidi come comportarti e quale persona vuoi essere per chi ti sta intorno. Questo libro non è un percorso per rivoluzionare il tuo modo di comunicare, in rete come nella vita offline , per non diventare belli, a tua insaputa … ”