Affrontare il tema della Shoah nella scuola Primaria rappresenta sempre per le insegnanti una difficoltà. Il tema è doloroso e complesso, sia per i più piccoli sia per i più grandi. La complessità del fenomeno storico, lo strazio che porta con sé, l’orrore, sono argomenti ai quali dobbiamo condure i nostri alunni in punta di […]
Browsing Tag: #scuola primaria
Un podcast per Natale!
La Didattica per competenze ci chiede di dare “un senso” all’apprendimento. Io la chiamo anche DIDATTICA DI SENSO. Ciò che i bambini apprendono a scuola non deve essere lettera morta, un sapere statico bensì un portfolio di conoscenze abilità e competenze da spendere, strumenti adattabili in continua evoluzione, per rispondere alla complessità delle richieste che […]
VALUTARE la DIDATTICA a DISTANZA: io sto con il Maestro Manzi.
Sono giorni difficili questi. Giorni in cui abbiamo dovuto inventarci un mondo nuovo. Un mondo piccolo piccolo, fatto di poche stanze e una finestra. A farci sognare è rimasta solo .. la pubblicità. Vedere volti sorridenti che passeggiano, corrono nei prati, viaggiano, fanno la spesa, ci fanno sembrare una chimera anche un semplice pic-nic, ricordandoci […]
BULLISMO. risorse on line
Qualche risorsa on-line per documentarsi o trovare iniziative interessanti Gaetano Video che narrano le vicende di Gaetano, vittima di cyberbullismo. Telefono azzurro Una serie di risorse a cura dell’associazione Telefono Azzurro , per insegnanti, genitori e bambini Miur Le linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo . […]
BULLISMO: un aiuto dai libri
I libri, come sappiamo, svolgono molte funzioni. Ci fanno volare con la fantasia, ci permettono di vivere molte vite, di imparare cose nuove, di non restare mai soli. Ma i libri sono importanti anche come detonatori di ragionamenti e riflessioni. Per affrontare il tema del bullismo l’editoria ci offre molte proposte interessanti. Ecco una carrellata […]