Browsing Tag: scuola primaria

Accoglienza e non solo: a cosa giochiamo maestra?

In classe prima ( ma non solo in classe prima) è importante “nutrire” il gioco. Nel gioco “ti faccio amico subito”. Il gioco crea mondi immaginari nei quali la creatività  può liberamente esplodere, il gioco non ha voti, il gioco implica movimento e permette ai bambini di oggi di affinare abilità corporee sempre meno esercitate. […]

In viaggio con Rodari: un piatto può diventare …

Dalla drammatizzazione creativa all’invenzione di storie alla rappresentazione artistica il passo è breve. In palestra: scegli in oggetto qualunque e decontestualizzalo attribuendogli azioni e caratteristiche diverse da quelle consuete ( un piatto può diventare un cuscino, un volante, un bajo…); mima la situazione creando binomi fantastici ( piatto-dormire, piatto-viaggiare, piatto-suonare) racconta la situazione con le […]

Gianni Rodari: giochiamo con il prefisso arbitrario

Giocare con le parole, deformarle, esplorarne il potere, dominarle, rivestirle di significati creativi senza steccati, trasformarle in immagini, storie, drammatizzazioni. “Basta una S ” ci dice il magico #Rodari “per trasformare un umile TEMPERINO in uno strambo S-TEMPERINO, oggetto fantastico e pacifista, che non serve a far le punte alle matite, ma a fargliela ricrescere […]