Abilità manuali al centro. Aiuto reciproco, creatività… Un modo per integrare anche i bambini che hanno difficoltà o che provengono da altri Paesi, come accade spesso nelle nostre classi e come accade in questi giorni con i bambini profughi dell’Ucraina🤗
Browsing Tag: flavia franco
22 Aprile: risorse per la “Giornata mondiale della Terra”
L’educazione ambientale è uno dei temi che noi insegnanti trattiamo nel curricolo in modo trasversale e in discipline differenti: scienze, matematica, italiano, educazione civica. E certo non lo facciamo solo un giorno l’anno! Tuttavia, all’interno di questa programmazione di lungo respiro, la giornata mondiale della Terra rappresenta un evento che va assolutamente celebrato. E’ un […]
GIORNATA DELLA MEMORIA. I bambini di TEREZIN
…Siamo abituati a piantarci su lunghe file alle sette del mattino, a mezzogiorno e alle sette di sera, con la gavetta in pugno, per un po’ di acqua tiepida dal sapore di sale o di caffè o, se va bene, per qualche patata. Ci siamo abituati a dormire senza letto, a salutare ogni uniforme scendendo […]
GONFIAPANETTONI e TOSTAPALLINE: Natale, nomi composti e creatività
Gianni Rodari è da sempre il faro che guida la mia didattica. Ogni occasione è buona per sviluppare creatività, nutrendo, in modo naturale, il pensiero divergente. Naturalmente non deve mancare il divertimento. Perché, come ci ricorda Maria Montessori, più i bambini si divertono, più imparano. Ed ecco allora, legato al percorso della GRAMMATICA RAF, l’attività […]
20 novembre: DIRITTI dei BAMBINI. I segnalibri
Questo è il primo dei contributi che voglio condividere con voi proponendo attività legate alla GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA che si festeggia ogni anno il 20 novembre Cominciamo con i segnalibri. I DIRITTI DEI BAMBINI non sono solo quelli legati ai bisogni primari: quali nutrirsi, ripararsi dal freddo, avere acqua da bere […]