Maestra Vecchia fa buon brodo

un blog che si ispira alla Pedagogia del gratuito e della cooperazione educativa tra tutti i soggetti scolastici.

Seguimi su Youtube

Attività didattiche, storytelling, tutorial ... uno spazio di condivisione per documentare una didattica sempre più multimediale

Un calendario dell’Avvento pieno di EMOZIONI

Un lavoretto simpatico che contribuisce a perfezionale le abilità manuali e a diffondere … gioia. Un calendario dell’#Avvento pieno di #EMOZIONI. Ogni scatoletta che lo compone nasconde un messaggio di affetto per rendere luminose le giornate che ci separano dal Natale. igienizzare le mani stampare lo sviluppo della scatolina; ritagliare e piegare lungo le linee […]

20 novembre: DIRITTI dei BAMBINI. I segnalibri

Questo è il primo dei contributi che voglio condividere con voi proponendo attività legate alla GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA che si festeggia ogni anno il 20 novembre Cominciamo con i segnalibri. I DIRITTI DEI BAMBINI non sono solo quelli legati ai bisogni primari: quali nutrirsi, ripararsi dal freddo, avere acqua da bere […]

In viaggio con Rodari: un piatto può diventare …

Dalla drammatizzazione creativa all’invenzione di storie alla rappresentazione artistica il passo è breve. In palestra: scegli in oggetto qualunque e decontestualizzalo attribuendogli azioni e caratteristiche diverse da quelle consuete ( un piatto può diventare un cuscino, un volante, un bajo…); mima la situazione creando binomi fantastici ( piatto-dormire, piatto-viaggiare, piatto-suonare) racconta la situazione con le […]

Gianni Rodari: giochiamo con il prefisso arbitrario

Giocare con le parole, deformarle, esplorarne il potere, dominarle, rivestirle di significati creativi senza steccati, trasformarle in immagini, storie, drammatizzazioni. “Basta una S ” ci dice il magico #Rodari “per trasformare un umile TEMPERINO in uno strambo S-TEMPERINO, oggetto fantastico e pacifista, che non serve a far le punte alle matite, ma a fargliela ricrescere […]