In classe prima ( ma non solo in classe prima) è importante “nutrire” il gioco. Nel gioco “ti faccio amico subito”. Il gioco crea mondi immaginari nei quali la creatività può liberamente esplodere, il gioco non ha voti, il gioco implica movimento e permette ai bambini di oggi di affinare abilità corporee sempre meno esercitate. […]
Decalogo per genitori di classe prima.
L’inizio della scuola primaria è un ricordo indelebile. Un tempo era un’emozione riservata solo ai bambini, accompagnati alla porta, salutati con la mano e … ciaone! Ora è un momento che riguarda tutta la famiglia, spesso fino alla terza generazione. Ecco quindi un decalogo che può essere utile per tenere sotto controllo “l’EVENTO”. Se siete […]
Lettoscrittura: il percorso
Fasi iniziali Dopo l’incontro avvenuto con le insegnanti dell’Infanzia e vista la presenza di un bambino portatore di handicap, decidiamo di proseguire con le routines consolidate nel triennio precedente. Pertanto, per tutto il mese di settembre, le lezioni inizieranno con l’appello all’interno di un un circle time di saluto. Fornirò l’esempio facendo il primo giro […]
Fumettando
Che divertimento creare fumetti! Ah, purtroppo la gioia della creazione ha generato qualche scherzetto con gli errori.. portate pazienza…
LESSICO, che passione!
La maestra è innamorata del lessico, i suoi alunni di più… Ecco alcune attività divertentissime per giocare con le parole, accarezzarle, ritrovarle, accudirle, possederle e diventare ricco! Attività 1: Custodi delle parole. “Di bocca in bocca” Attività 2: anagramma il tuo nome. Chi sei? Che cosa fai di lavoro? Racconta la tua storia… Attività 3) […]