L’attività , legata all’ambito storico – concetto di SUCCESSIONE, si pone l’obiettivo di far riflettere gli alunni di classe prima sui cambiamenti che il trascorrere del tempo provoca nella giornata. Dapprima essi hanno drammatizzato, grazie alla scatola dei travestimenti, le azioni che svolgono da quando si svegliano a quando ritornano a dormire la sera, quindi […]
Attività in biblioteca
La mia scuola ” Luigi Einaudi ” di Marene (CN) dispone di una biblioteca molto fornita e colorata. E’ intitolata a Maurizio Trovato, un giovane papà che, prima di morire, ha voluto destinare dei fondi per l’acquisto di volumi e l’abbellimento della biblioteca dove la sua bambina e tutti gli altri alunni avrebbero potuto trovare […]
Concetto di durata
Oggi abbiamo sperimentato il concetto di durata. Ho proposto una attività a gruppi composti da quattro bambini. Ho distribuito il seguente materiale: un campanello per ciascun gruppo, un temperino, una matita, una scheda da colorare, una scheda di parole da leggere E’ stato posizionato il campanello al centro del gruppo. Azioni da compiere da […]
I nomi
Salve, è da un mese che giro intorno a questo blog, inserisco pagine, schede, lavori… Ogni volta mi dico: dai, pubblicalo. Anche se non è completo, fai che partire. E ogni volta lo riguardo pensando che sono ancora troppe le cose che vorrei metterci dentro. Ma oggi, bon, oggi ho deciso che è il gran […]