Maestra Vecchia fa buon brodo

un blog che si ispira alla Pedagogia del gratuito e della cooperazione educativa tra tutti i soggetti scolastici.

Seguimi su Youtube

Attività didattiche, storytelling, tutorial ... uno spazio di condivisione per documentare una didattica sempre più multimediale

Un podcast per Natale!

La Didattica per competenze ci chiede di dare “un senso” all’apprendimento. Io la chiamo anche DIDATTICA DI SENSO. Ciò che i bambini apprendono a scuola non deve essere lettera morta, un sapere statico bensì un portfolio di conoscenze abilità e competenze da spendere, strumenti adattabili in continua evoluzione, per rispondere alla complessità delle richieste che […]

#Volarealto.

L’ anno scolastico sta per iniziare un’altra volta. La scuola è un mondo “unico” nel quale gli anni iniziano a settembre e terminano a giugno. Un mondo nel quale chi ci lavora in modo stabile conta gli anni in “turni o quinquenni”. Un mondo nel quale vedi il futuro crescere tra le tue mani e […]

22 Aprile: risorse per la “Giornata mondiale della Terra”

L’educazione ambientale è uno dei temi che noi insegnanti trattiamo nel curricolo in modo trasversale e in discipline differenti: scienze, matematica, italiano, educazione civica. E certo non lo facciamo solo un giorno l’anno! Tuttavia, all’interno di questa programmazione di lungo respiro, la giornata mondiale della Terra rappresenta un evento che va assolutamente celebrato. E’ un […]