L’avvio della classe prima è un momento molto faticoso e spesso disorientante.
I bambini che ci troviamo di fronte hanno approcci differenti al rispetto delle regole e livelli diversi di maturazione, di attenzione, di alfabetizzazione.
In questo panorama variegato, i primi giorni di scuola sono molto importanti per testare il livello in cui ogni bambino si colloca nell’apprendimento della lettoscrittura. I risultati ci aiutano a capire quale sarà l’evoluzione e che cosa possiamo aspettarci da lui
In questo video il lavoro che ho svolto con i miei alunni durante queste prime settimane di scuola.
Ovviamente manca tutta la parte delle attività fonologiche orali, che sono di supporto a tutti i bambini ma soprattutto a quelli non italofoni
Ciao Molto bello!
Si possono avere i materiali ? i file delle schede date ?
grazie mille
Ciao!
Quali schede vorresti?
Carissima Flavia, seguo il tuo blog da tanto tempo (da cui ho preso anche diversi spunti), la tua didattica rispecchia il mio modo di essere insegnante. Ho avuto il piacere anche di seguirti dal vivo presso la casa editrice Raffaello…Nel tuo vecchio sito avevi pubblicato un percorso Per la classe quinta riguardante la redazione di un articolo di giornale attraverso il tema della Shoah…. Ma
Non lo trovò più…..mi puoi aiutare? Anticipatamente ringrazio.
Un caro saluto. Simonetta
Ciao Simonetta, amica virtuale!
Eccoti l’articolo
https://flaviafranco.it/classe-quinta/giornata-della-memoria-leggi-razziali/
per trovare il materiale devi andare nella classe che ti serve e poi , sulla destra, cliccare sul mese che pensi possa contenere l’articolo che ti interessa oppure digitare una parola “chiave” nel motore di ricerca interno.
Un abbraccio e buone feste!
Flavia