Fasi iniziali
Dopo l’incontro avvenuto con le insegnanti dell’Infanzia e vista la presenza di un bambino portatore di handicap, decidiamo di proseguire con le routines consolidate nel triennio precedente. Pertanto, per tutto il mese di settembre, le lezioni inizieranno con l’appello all’interno di un un circle time di saluto. Fornirò l’esempio facendo il primo giro di PAROLE DELLA GENTILEZZA, una per ogni bambino: SONO FELICE DI VEDERTI – TI VOGLIO BENE – HAI UN BELLISSIMO GOLFINO – MI PIACCIONO I TUOI CAPELLI – GRAZIE CHE TI SEI SEDUTA VICINO A ME … ; inviterò quindi i bambini a fare altrettanto. L’appello fornirà, per tutto il primo periodo, lo spunto per i primi giochi di parole.
FOGLIATO: ha dentro una foglia e forse in autunno dovremo dire solo TO.
PIUMATTI: ha dentro una piuma: è un bambino leggero
MARCO: tira con l’ARCO
FISSORE: FISSO un RE se lo incontro …
APPELLO: con una C diventa un CAPPELLO
Le scoperte proseguono ogni mattina e vengono registrate nella BANCA DELLE SCOPERTE e sul quaderno.
Il link rimanda alle attività documentate su schede
TUTTE LE SCHEDE DEL PERCORSO DIDATTICO da stampare e utilizzare
I cartelloni delle scoperte
A seguire le attività metafonologiche predisposte dal gruppo di ricerca legato alla prevenzione delle problematiche legate ai DSA della mia scuola “I.C. Papa Giovanni XXIII di Savigliano (CN)” :
Buone prassi in classe prima