I video sono strumenti molto efficaci per far sì che i bambini e i ragazzi EMPATIZZINO con le vicende e con gli argomenti proposti. Il coinvolgimento emozionale infatti permette all’insegnante di entrare, naturalmente in punta di piedi, nel loro vissuto più autentico.
Dopo la visione del film, lo strumento più efficace per attivare cineforum efficaci e coinvolgenti risulta ancora una volta la metodologia denominata IL POTERE DEL CERCHIO, le cui regole e strategie permettono al bambino/ragazzo di crescere nella consapevolezza, sviluppando abilità sociali, relazionali ed empatiche che, oltre a creare legami profondi tra i componenti , contribuiscono alla formazione di un cittadino etico e responsabile.
Vediamo alcuni titoli. Cominciamo con i bambini più grandi.
-
- Wonder Il primo posto naturalmente spetta a Wonder, tratto dall’omonimo libro di R.J.Palacio. Emozioni: tantissime. L’isolamento, la derisione, la sofferenza, la forza, il coraggio , la determinazione … E naturalmente un bel lieto fine.
- Il piccolo Nicholas e i suoi genitori . Un bullismo che strappa molte risate. Per parlare con leggerezza di un tema che leggero non è … Adatto a tutti ma utilizzabile in terza, quarta quinta per le riflessioni
4. Sasso, carta, forbice Un corto che ha un impatto immediato e, grazie ai protagonisti e alla vicenda chiara e semplice, può essere utilizzato anche con i più piccoli.
5. Stop al bullismo Bellissimo. Mantiene tutte le caratteristiche di qualità dei corti Pixar, sia nell’attrattiva estetica, sia nei contenuti,proposti in modo leggero ma sempre molto profondi nel messaggio che veicolano.
6. Il brutto anatroccolo Una fiaba per i più piccoli, ma anche per i più grandicelli, sempre utile quando si tratta di affrontare il tema “di sponda”