Quanto vale un 8?

Situazione problema: 
la prova di lettura è terminata.
D.  è stato bravo ma, rispetto alla solita lettura fluente, si è inciampato più volte e ha anche confuso qualche parola. Riceve come valutazione un 8.

S. è una bambina non italofona. Ha imparato a leggere al’inizio di terza. La sua lettura migliora ogni giorno. Riceve come valutazione un 8.

D. piange, S. ha un sorriso luminoso. Dove sta il problema? Non hanno avuto entrambi la stessa valutazione?

CIRCLE TIME: 
– secondo me D. piange perché é abituato a prendere 10
– a quindi non gli va bene
– e lo considera un brutto voto
– S. invece lo vede come un traguardo e perciò lo trova bellissimo
– lei ha fatto tanta fatica perciò le basta sapere che sta migliorando
– secondo me il problema è questo: D. piange non per il voto ma perché forse pensa che non ha fatto tutto quello che doveva. Cioè non si è impegnato al massimo.
– S. non pensa al 10 ma pensa a migliorare. Per questo è contenta
– D. lo ritiene brutto perché è andato “indietro” invece che avanti.

RIFLESSIONI GUIDATE DALLA MAESTRA E CONCLUSIONE FINALE.

” Il voto è un numero che non vuol dire nulla. E’ soggettivo, infatti S. ride e D. piange. Inoltre dipende da molti fattori. Ad esempio ci sono insegnanti che non danno 10 perché ritengono che sia troppo e quindi al massimo danno 8 o 9. Per questi insegnanti un 8 o un 9 vuole dire 10. Se un bambino passa da una maestra che per un compito esatto o per un’interrogazione ottima dà 10 a un’altra ( o a un professore) che al massimo dà 8 vuol dire forse che il bambino è diventato meno bravo? O semplicemente è cambiato il punto di vista?
Ci sono bambini che faticano tantissimo e quindi un piccolo progresso va tantissimo premiato. Ci sono bambini cui riesce tutto facile quindi da questi le maestre a volte pretendono di più.
 
Quindi…
 
non bisogna dare troppa importanza al voto poiché dipende da moltissimi fattori. La cosa che conta è studiare, impegnarsi facendo del proprio meglio per migliorare se stessi e le proprie conoscenze. PER DIVENTARE PERSONE MIGLIORI. E pazienza se qualche volta i voti si abbassano! Non siamo robot , a volte siamo stanchi, a volte distratti, a volte semplicemente attraversiamo un periodo faticoso e dobbiamo perdonarci. C’è tutto il tempo per riprendere a volare …

 



 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *