Progettare e costruire: un COMPITO “diverso”

Progettare in classe prima

Saper PROGETTARE è una competenza molto importante che viene annoverata tra le Competenze chiave di Cittadinanza, alla voce: Spirito di iniziativa e imprenditorialità:

“risolvere i problemi che si incontrano nella vita e nel lavoro,proporre soluzioni; valutare rischi e opportunità; scegliere tra opzioni diverse; prendere decisioni; agire con flessibilità; progettare e pianificare; conoscere l’ambiente in cui si opera anche in relazione alle proprie risorse”.

Non è mai troppo presto per stimolare i bambini in questa direzione. Ne è un esempio  il meraviglioso PROGETTO creato da Edoardo per pianificare la costruzione del suo robot delle sillabe:

I bambini hanno poco tempo per manipolare e, soprattutto, poche occasioni. Attraverso l’utilizzo creativo di materiali poveri e di recupero si sviluppa la fantasia, ci si diverte, si fa esercizio affinando la motricità fine. Purtroppo anche a scuola, visti i tempi ristretti e la marea di cose da fare, è diventato difficile farli agire in questo senso. Per questo, ogni tanto, assegno ai miei alunni un compito “operativo”. Chiedo loro di COSTRUIRE un oggetto, facendosi , se possibile, aiutare dai genitori. Se scarseggiano le idee, buttò lì qualche suggerimento ( una casetta, un’automobile, un animale,un’astronave …) e raccomando di non comprare nulla ma utilizzare materiali poveri presenti in casa.
Il risultato è bellissimo: oggetti incredibili e genitori che si divertono con i bambini. Al termine, per avviare il bambino a comprendere l’uso di strumenti e materiali ( educazione tecnologica), assegno una scheda descrittiva che gli alunni prima verbalizzano a voce, poi compilano come sono capaci  (siamo pur sempre in prima!).
Ecco alcuni degli oggetti prodotti per “compito” e le relative SCHEDE TECNICHE.

  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *