Calligrafia: “PENNE AL LAVORO”

Negli ultimi anni ho assistito ad  un incremento delle problematiche relative alla grafia degli alunni. Ho riflettuto, pensando alla  bella scrittura dei miei anziani genitori  , appresa alle elementari, quando lo scrivere “bene” era una disciplina e magari anche un addestramento.
Visitando insieme agli alunni il  Museo della scuola e del libro per l’infanzia di Torino ( che consiglio a tutti), ho preso parte ad una lezione di “calligrafia” ed ho capito quanto la guida del docente possa risultare fondamentale per l’avvio di un corsivo corretto, propedeutico ad una bella scrittura adulta. Pertanto, questa è diventata la mia “mission”. Ho attivato numerose strategie, che per ora funzionano davvero bene. Per incentivare ulteriormente i bambini, ho ideato il concorso “Penne al lavoro”, di cui allego documentazione fotografica. Se a qualcuno servissero le medaglie, le può trovare nella sezione Schede didattiche.

 

5 Comments

  1. Buonasera maestra Flavia,
    ho trovato il suo blog grazie alla pagina del maestro Roberto e mi ha interessata molto: l'idea della condivisione delle esperienze e delle buone pratiche è lo spirito che muove anche il mio lavoro.
    Io sono giovane e cerco sempre di migliorarmi chiedendo consigli e spunti a insegnanti con più esperienza di me, e questo blog è quello che fa al caso mio!
    Anche io ho un piccolo blog e le sarei grata se potesse dirmi cosa ne pensa:
    http://www.teacher-maia-didatticainpillole.blogspot.it
    La ringrazio e a presto
    Teacher Maia

  2. Complimenti maestra Flavia, ho trovato il tuo blog molto interessante.Nel guardare le tue attività mi sono rivista io, hai il mio stesso entusiasmo per le attività che svolgi a scuola. Sono contenta di avere, finalmente, un pò di tempo e poterti fare, personalmente, le mie congratulazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *