Categoria: Uncategorized

Giornata della memoria. Come parlarne con i più piccoli.

La Giornata della Memoria è una data molto importante che ci invita ogni anno a ricordare i 15 milioni di vittime dell’olocausto rinchiusi e uccisi nei campi di sterminio nazisti. Il campo di concentramento di Auschwitz è diventato il simbolo di questa immane tragedia e la data della sua liberazione, il 27 gennaio 1945 da […]

Serie “I Classici”: #primocollegio

Collegio Docenti, pronti via!Il primo Collegio dell’anno è sempre uno spettacolo! E’ tutto un ciaocomestai, tivedobenissimo, siamodinuovoqui, sembraieriche… Baci e abbracci come se non ci si fosse un domani La formazione di solito prevede tre schieramenti: l’infanzia, la primaria, la secondaria.Vige la regola che non ci si può mischiare. Al massimo ci si saluta da lontano, […]

La grammatica RAF

Tra i testi di didattica che ho scritto, il percorso della GRAMMATICA RAF è uno di quelli di cui vado particolarmente fiera. Credo fermamente che l’insegnamento della lingua possa essere accolto con piacere dall’alunno solo se si fa leva sull’amore per la scoperta e la novità, sul piacere della sistematizzazione e della sfida. Con la […]