Nelle attiività che propongo ai miei alunni c’è sempre, come sfondo, il concetto di CURA. Nei sussidiari dei linguaggi che ho scritto, LEGGI E VAI, IL CERCHIO DEI LETTORI, PAROLE SEGRETE editi con il Gruppo Editoriale Raffaello, è un concetto che sottende ogni pagina, in modo forte e chiaro. Un sottofondo indispensabile per guidare i […]
Categoria: Uncategorized
Shoah, argomento doloroso e complesso. I dubbi e le difficoltà di noi insegnanti
Affrontare il tema della Shoah nella scuola Primaria rappresenta sempre per le insegnanti una difficoltà. Il tema è doloroso e complesso, sia per i più piccoli sia per i più grandi. La complessità del fenomeno storico, lo strazio che porta con sé, l’orrore, sono argomenti ai quali dobbiamo condure i nostri alunni in punta di […]
Classe 5°: GIALLO di NATALE
RACCONTO GIALLO. Dopo aver LETTO e analizzato i brani presenti nella sezione del sussidiario dei linguaggi IL CERCHIO DEI LETTORI, dopo aver ASCOLTATO la lettura dell’insegnante… arriva la PRODUZIONE SCRITTA a tema NATALIZIO . Si cercano informazioni sulla cartina, per il viaggio del protagonista Si scrivono incipit bellissimi, ci si diverte…
Viaggia in Italia con Gianni Rodari
In questo anno meraviglioso e stranioso e difficiloso celebriamo il centenario dalla nascita del sommo Gianni Rodari. A lui avevo dedicato il mio anno scolastico, interrotto bruscamente per cause di forza maggiore. Per le maestre della mia generazione Rodari è stato un faro, un riferimento costante, una presenza viva e concreta, un pilota di creatività […]
BULLISMO: un aiuto dai libri
I libri, come sappiamo, svolgono molte funzioni. Ci fanno volare con la fantasia, ci permettono di vivere molte vite, di imparare cose nuove, di non restare mai soli. Ma i libri sono importanti anche come detonatori di ragionamenti e riflessioni. Per affrontare il tema del bullismo l’editoria ci offre molte proposte interessanti. Ecco una carrellata […]