E’ molto importante, quando si avvia una classe prima, fare in modo che i bambini possano ritrovare quel clima colorato e gioioso che hanno lasciato alla scuola dell’Infanzia, in modo da favorire il passaggio tra i due ordini di scuola, creando un continuum che progressivamente li possa transitare verso la quotidianità della scuola primaria, fatta […]
Categoria: Star bene a scuola
GIORNATA della MEMORIA. Attività dalla classe I alla V
Nel corso del mio percorso come maestra ho trattato molte volte il tema della Shoah e in per ogni classe ho cercato argomenti, libri, corti, film che potessero avvicinare i bambini ad un tema così doloroso e delicato, senza urtare la loro sensibilità e senza esporli ad una sofferenza gratuita, con il rischio di intaccare […]
BULLISMO. risorse on line
Qualche risorsa on-line per documentarsi o trovare iniziative interessanti Gaetano Video che narrano le vicende di Gaetano, vittima di cyberbullismo. Telefono azzurro Una serie di risorse a cura dell’associazione Telefono Azzurro , per insegnanti, genitori e bambini Miur Le linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo . […]
Bambini … all’Opera
L’importanza della musica nello sviluppo del cervello di un bambino ha un ruolo fondamentale . Per compiere le operazione dell’ ASCOLTARE, del CANTARE o del SUONARE vengono infatti attivati entrambi gli emisferi del cervello: quello destro, sede delle emozioni e delle capacità sensibili, coglie il timbro della musica e la melodia. L’emisfero sinistro, invece, che controlla […]
Fisiologia della maestra in vacanza.
Quando arriva la chiusura delle scuole, da più parti si leva il solito ritornello: eccole lì le maestre privilegiate. Per fortuna la categoria si è ormai scrollata dalle spalle il problema, considerato che i notevoli aumenti economici in vista aiutano le maestre a sopportare qualunque contumelia. Fare la maestra è un mestiere che prosciuga. Seppur […]