Categoria: Maestra vecchia fa buon brodo

SILENZIO, CALMA, CONCENTRAZIONE … per lavorare meglio

Qualche anno fa il mio Istituto, I.C.Papa Giovanni XXIII di Savigliano (Cn), attuò un progetto legato al SILENZIO in classe, come modalità di rilassamento e concentrazione. Il progetto, condotto da Doju Dinajara Freire, monaca buddhista nella tradizione Zen, aveva avuto molto successo e prodotto buoni risultati . Dato che i nostri bambini sono sempre più bombardati da stimoli di varia natura, pressanti e continui, […]

Calligrafia: “PENNE AL LAVORO”

Negli ultimi anni ho assistito ad  un incremento delle problematiche relative alla grafia degli alunni. Ho riflettuto, pensando alla  bella scrittura dei miei anziani genitori  , appresa alle elementari, quando lo scrivere “bene” era una disciplina e magari anche un addestramento.Visitando insieme agli alunni il  Museo della scuola e del libro per l’infanzia di Torino ( […]

Imparare il suono GLI attraverso l’esplorazione dell’ambiente

Per dare senso all’attività legata ai digrammi, ho portato i bambini al parco, per scoprire i mutamenti che la Primavera sta apportando alla natura. Abbiamo osservato i piccoli germogli, il trifoglio nano, le foglioline nuove, i cespugli che cambiano colore, le pratoline, i bucaneve e abbiamo ascoltato il cinguettio degli uccellini che si apprestano a […]