Far riflettere i bambini sul proprio apprendimento e sui meccanismi che ne sono alla base è un’operazione fondamentale per renderli protagonisti del percorso di costruzione del sapere. Dopo aver compilato la tabella che vedete qui sotto, nella quale ognuno doveva indicare il proprio livello di competenza ( lo so fare bene, ho difficoltà, non mi […]
Categoria: Maestra vecchia fa buon brodo
Circle time: com’è andata coi compiti?
Al rientro dalle vacanze è utile fare il punto della situazione: com’è andata coi compiti? E’ una meta-riflessione che serve ai bambini per renderli protagonisti, per dar voce alle difficoltà che possono aver incontrato, per guidarli a ripensare al loro comportamento, per aiutarli a capire l’utilità dell’esercizio; alla maestra per verificare se i compiti che […]
Fieri di quello che abbiamo già imparato, si riparte…
Cari Bambini, si ricomincia. E quale modo migliore per farlo se non partendo da quello che già sappiamo? Date un’occhiata al vostro quaderno e siate fieri di tutto quello che avete imparato durate il vostro primo anno di scuola. E adesso … via, verso nuove avventure!!! Il quaderno della Prima A. Anno scolastico 2013-2014 […]
Attività interdisciplinare. Principi e principesse per un giorno
Con questo ebook ho voluto raccogliere parte delle attività interdisciplinari che sono state sviluppate in relazione alla visita al Castello di Racconigi ( Residenza Sabauda Patrimonio Unesco) – Cuneo Ebook: “Principi e principesse per un giorno”