Categoria: Maestra vecchia fa buon brodo

GIORNATA della MEMORIA. Attività dalla classe I alla V

Nel corso del mio percorso come maestra ho trattato molte volte il tema della Shoah e in per ogni classe ho cercato argomenti, libri, corti, film che potessero avvicinare i bambini ad un tema così doloroso e delicato, senza urtare la loro sensibilità e senza esporli ad una sofferenza gratuita, con il rischio di intaccare […]

Attività di ITALIANO dalla I alla V: LA BEFANA

Il rientro in classe avverrà esattamente il giorno dopo l’Epifania. Mi è sembrato doveroso dedicare alla cara vecchina alcune attività tutte per lei. CLASSE PRIMA: cloze CLASSE SECONDA: descrizione guidata CLASSE TERZA: testo narrativo CLASSE QUARTA: testo regolativo CLASSE QUINTA: testo informativo Le attività possono essere assegnate al rientro oppure caricate su CLASSROOM e assegnate […]

GONFIAPANETTONI e TOSTAPALLINE: Natale, nomi composti e creatività

Gianni Rodari è da sempre il faro che guida la mia didattica. Ogni occasione è buona per sviluppare creatività, nutrendo, in modo naturale, il pensiero divergente. Naturalmente non deve mancare il divertimento. Perché, come ci ricorda Maria Montessori, più i bambini si divertono, più imparano. Ed ecco allora, legato al percorso della GRAMMATICA RAF, l’attività […]