Categoria: classe seconda

Le difficoltà ortografiche e il camion della carta

Oggi sono proprio felice. “Che t’e’ successo?” direte voi. Nulla eppure tanto. In classe è stato bellissimo. Un lavoro difficile,”alto”, bambini sorprendenti, risultato magnifico. E poi il camion della carta che furoreggia. L’abbiamo costruito per permettere all’ AIUTANTE di turno di passare a raccogliere i ritagli, evitando così il via vai dei compagni diretti al […]

METACOGNIZIONE: cosa so fare, cosa voglio imparare

Far riflettere i bambini sul proprio apprendimento e sui meccanismi che ne sono alla base è un’operazione fondamentale per renderli protagonisti del  percorso di costruzione del sapere. Dopo aver compilato la tabella che vedete qui sotto, nella quale ognuno  doveva indicare il proprio livello di competenza ( lo so fare bene, ho difficoltà, non mi […]

Circle time: com’è andata coi compiti?

Al rientro dalle vacanze è utile fare il punto della situazione: com’è andata coi compiti? E’ una meta-riflessione che serve ai bambini per renderli protagonisti, per dar voce alle difficoltà che possono aver incontrato, per guidarli a ripensare al loro comportamento, per aiutarli a capire l’utilità dell’esercizio; alla maestra per verificare se i compiti che […]