Categoria: classe quarta

Racconto per immagini: la visita al Museo Civico Antonino Olmo

Il Museo ha una funzione insostituibile: custodire, curare, proteggere testimonianze preziose mettendole a disposizione di tutti. Il Museo Civico in particolare ci permette  di ricostruire, attraverso FONTI vicine, non solo  l’arte ma anche la vita quotidiana dei luoghi in cui viviamo e cresciamo. Questo video è un racconto per immagini della visita al Museo Civico […]

Divertirsi in vacanza!

Cominciamo con STORIA: via con i SUMERI! Non c’è che l’imbarazzo della scelta! IL MUSEO VIRTUALE DELLE CIVILTA’ MESOPOTAMICHE in Inglese ( per fare esercizio) SEZIONE DEL BRITISH MUSEUM LE TAVOLETTE, come fare un bellissimo documentario THE SUMERIANS un cartone I SUMERI E ora qualche esercizio di ITALIANO: NOMI SINGOLARI-PLURALI-INVARIABILI CONCRETI-ASTRATTI NOMI-VERBI-QUALITA’ SINONIMI-CONTRARI VERBI ARE-ERE-IRE […]

Abilità manuali

Fervono i preparativi per i lavoretti di Natale. Nella nostra classe le abilità manuali sono tenute in grande considerazione. Ed ecco l’idea: usiamo l’uncinetto. Raggiungeremo un triplice scopo: – fare esercizio di precisione e di pazienza; – recuperare un lavoro antico, da non dimenticare; – scoprire che maschi e femmine possono dedicarsi alle stesse attività. […]

Grammatica: giochiamo col testo

A che serve la riflessione sulla grammatica? A comprendere i meccanismi che fanno funzionare la nostra lingua. Ed ecco i bambini alle prese con un’attività  divertente per giocare con questi meccanismi:     L’attività prevede di giocare con il testo assegnato, seguendo la consegna. Cambiare posizione, luogo, sguardo permette di essere più liberi e di […]