Categoria: classe quarta

Un podcast per Natale!

La Didattica per competenze ci chiede di dare “un senso” all’apprendimento. Io la chiamo anche DIDATTICA DI SENSO. Ciò che i bambini apprendono a scuola non deve essere lettera morta, un sapere statico bensì un portfolio di conoscenze abilità e competenze da spendere, strumenti adattabili in continua evoluzione, per rispondere alla complessità delle richieste che […]

GIORNATA della MEMORIA. Attività dalla classe I alla V

Nel corso del mio percorso come maestra ho trattato molte volte il tema della Shoah e in per ogni classe ho cercato argomenti, libri, corti, film che potessero avvicinare i bambini ad un tema così doloroso e delicato, senza urtare la loro sensibilità e senza esporli ad una sofferenza gratuita, con il rischio di intaccare […]

Halloween: il racconto di paura, libri da leggere, lavoretti da fare …

La festa di Halloween ci offre l’occasione per lavorare a livello interdisciplinare  sul racconto di paura. Possiamo partire con la lettura di libri “brividosi” destinati ad accendere la curiosità nei ragazzi verso questo tipo di scrittura , di solito molto amato,  per stimolare riflessioni, emozioni, per analizzare e scoprire, dando vita ad un bellissimo “Circolo […]