Nel corso del mio percorso come maestra ho trattato molte volte il tema della Shoah e in per ogni classe ho cercato argomenti, libri, corti, film che potessero avvicinare i bambini ad un tema così doloroso e delicato, senza urtare la loro sensibilità e senza esporli ad una sofferenza gratuita, con il rischio di intaccare […]
Categoria: classe quarta
GIORNATA DELLA MEMORIA. I bambini di TEREZIN
…Siamo abituati a piantarci su lunghe file alle sette del mattino, a mezzogiorno e alle sette di sera, con la gavetta in pugno, per un po’ di acqua tiepida dal sapore di sale o di caffè o, se va bene, per qualche patata. Ci siamo abituati a dormire senza letto, a salutare ogni uniforme scendendo […]
Halloween: il racconto di paura, libri da leggere, lavoretti da fare …
La festa di Halloween ci offre l’occasione per lavorare a livello interdisciplinare sul racconto di paura. Possiamo partire con la lettura di libri “brividosi” destinati ad accendere la curiosità nei ragazzi verso questo tipo di scrittura , di solito molto amato, per stimolare riflessioni, emozioni, per analizzare e scoprire, dando vita ad un bellissimo “Circolo […]
3 ottobre. Sognare è un diritto? Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’Immigrazione.
Bassir viene dal Senegal. E’ arrivato in Italia a maggio dell’anno scorso. Ha 11 anni e non sorride mai. Con l’italiano ha iniziato ad imbastire qualcosa. E’ diligente e intelligente, molto educato e rispettoso. E vuole imparare. Stamattina piangeva. Piangeva di un pianto composto, straziante. Piangeva perché non riusciva a farsi capire. Piangeva perché non […]