Il rientro in classe avverrà esattamente il giorno dopo l’Epifania. Mi è sembrato doveroso dedicare alla cara vecchina alcune attività tutte per lei. CLASSE PRIMA: cloze CLASSE SECONDA: descrizione guidata CLASSE TERZA: testo narrativo CLASSE QUARTA: testo regolativo CLASSE QUINTA: testo informativo Le attività possono essere assegnate al rientro oppure caricate su CLASSROOM e assegnate […]
All Posts By: Flavia Franco
GONFIAPANETTONI e TOSTAPALLINE: Natale, nomi composti e creatività
Gianni Rodari è da sempre il faro che guida la mia didattica. Ogni occasione è buona per sviluppare creatività, nutrendo, in modo naturale, il pensiero divergente. Naturalmente non deve mancare il divertimento. Perché, come ci ricorda Maria Montessori, più i bambini si divertono, più imparano. Ed ecco allora, legato al percorso della GRAMMATICA RAF, l’attività […]
Un calendario dell’Avvento pieno di EMOZIONI
Un lavoretto simpatico che contribuisce a perfezionale le abilità manuali e a diffondere … gioia. Un calendario dell’#Avvento pieno di #EMOZIONI. Ogni scatoletta che lo compone nasconde un messaggio di affetto per rendere luminose le giornate che ci separano dal Natale. igienizzare le mani stampare lo sviluppo della scatolina; ritagliare e piegare lungo le linee […]
20 novembre: DIRITTI dei BAMBINI. I segnalibri
Questo è il primo dei contributi che voglio condividere con voi proponendo attività legate alla GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA che si festeggia ogni anno il 20 novembre Cominciamo con i segnalibri. I DIRITTI DEI BAMBINI non sono solo quelli legati ai bisogni primari: quali nutrirsi, ripararsi dal freddo, avere acqua da bere […]
In viaggio con Rodari: un piatto può diventare …
Dalla drammatizzazione creativa all’invenzione di storie alla rappresentazione artistica il passo è breve. In palestra: scegli in oggetto qualunque e decontestualizzalo attribuendogli azioni e caratteristiche diverse da quelle consuete ( un piatto può diventare un cuscino, un volante, un bajo…); mima la situazione creando binomi fantastici ( piatto-dormire, piatto-viaggiare, piatto-suonare) racconta la situazione con le […]