Oggi è la giornata mondiale degli insegnanti. E’ bello che ci abbiano dedicato una giornata. Ma io vorrei che degli insegnanti ci si ricordasse tutti i giorni e non solo per sommergerli di un mare di richieste, pretendendo che ( in ordine casuale) – prevengano il bullismo e ovviamente lo contrastino, – facciano i dietisti […]
All Posts By: Flavia Franco
3 ottobre. Sognare è un diritto? Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’Immigrazione.
Bassir viene dal Senegal. E’ arrivato in Italia a maggio dell’anno scorso. Ha 11 anni e non sorride mai. Con l’italiano ha iniziato ad imbastire qualcosa. E’ diligente e intelligente, molto educato e rispettoso. E vuole imparare. Stamattina piangeva. Piangeva di un pianto composto, straziante. Piangeva perché non riusciva a farsi capire. Piangeva perché non […]
Maestra vecchia fa buon brodo. Lettoscrittura in classe prima.
L’avvio della classe prima è un momento molto faticoso e spesso disorientante. I bambini che ci troviamo di fronte hanno approcci differenti al rispetto delle regole e livelli diversi di maturazione, di attenzione, di alfabetizzazione. In questo panorama variegato, i primi giorni di scuola sono molto importanti per testare il livello in cui ogni bambino […]
Leggi e vai. Accoglienza in classe quarta
Riprendere la scuola a settembre è un momento emozionante ma anche molto delicato. I bambini sono reduci da un lungo periodo in cui il sonno e i giochi non hanno avuto restrizioni. Nessun impegno a scandire il tempo della giornata, nessuna richiesta pressante o tassativa. Durante questo periodo qualcuno ha dedicato tempo alla lettura, qualcuno […]
A caccia di scritte
A che cosa serve la scrittura? Bella domanda. Dopo aver fatto una lunga discussione in circle time, stamattina siamo andati in giro per cercare la risposta. Abbiamo viste moltissime scritte, qualcuna l’abbiamo anche “percorsa” con i piedi! Molte ipotesi sui significati, molte discussioni , molti confronti: – Secondo me c’è scritto LE PIZZE – Ma […]