In classe prima ( ma non solo in classe prima) è importante “nutrire” il gioco. Nel gioco “ti faccio amico subito”. Il gioco crea mondi immaginari nei quali la creatività può liberamente esplodere, il gioco non ha voti, il gioco implica movimento e permette ai bambini di oggi di affinare abilità corporee sempre meno esercitate. […]
All Posts By: Flavia Franco
Accoglienza in classe prima: qualche consiglio.
E’ molto importante, quando si avvia una classe prima, fare in modo che i bambini possano ritrovare quel clima colorato e gioioso che hanno lasciato alla scuola dell’Infanzia, in modo da favorire il passaggio tra i due ordini di scuola, creando un continuum che progressivamente li possa transitare verso la quotidianità della scuola primaria, fatta […]
MADRE TERRA, ti voglio bene
Nelle attiività che propongo ai miei alunni c’è sempre, come sfondo, il concetto di CURA. Nei sussidiari dei linguaggi che ho scritto, LEGGI E VAI, IL CERCHIO DEI LETTORI, PAROLE SEGRETE editi con il Gruppo Editoriale Raffaello, è un concetto che sottende ogni pagina, in modo forte e chiaro. Un sottofondo indispensabile per guidare i […]
Shoah, argomento doloroso e complesso. I dubbi e le difficoltà di noi insegnanti
Affrontare il tema della Shoah nella scuola Primaria rappresenta sempre per le insegnanti una difficoltà. Il tema è doloroso e complesso, sia per i più piccoli sia per i più grandi. La complessità del fenomeno storico, lo strazio che porta con sé, l’orrore, sono argomenti ai quali dobbiamo condure i nostri alunni in punta di […]
Classe 5°: GIALLO di NATALE
RACCONTO GIALLO. Dopo aver LETTO e analizzato i brani presenti nella sezione del sussidiario dei linguaggi IL CERCHIO DEI LETTORI, dopo aver ASCOLTATO la lettura dell’insegnante… arriva la PRODUZIONE SCRITTA a tema NATALIZIO . Si cercano informazioni sulla cartina, per il viaggio del protagonista Si scrivono incipit bellissimi, ci si diverte…