Affrontare il tema della Shoah nella scuola Primaria rappresenta sempre per le insegnanti una difficoltà. Il tema è doloroso e complesso, sia per i più piccoli sia per i più grandi. La complessità del fenomeno storico, lo strazio che porta con sé, l’orrore, sono argomenti ai quali dobbiamo condure i nostri alunni in punta di […]
All Posts By: Flavia Franco
Classe 5°: GIALLO di NATALE
RACCONTO GIALLO. Dopo aver LETTO e analizzato i brani presenti nella sezione del sussidiario dei linguaggi IL CERCHIO DEI LETTORI, dopo aver ASCOLTATO la lettura dell’insegnante… arriva la PRODUZIONE SCRITTA a tema NATALIZIO . Si cercano informazioni sulla cartina, per il viaggio del protagonista Si scrivono incipit bellissimi, ci si diverte…
Cestino di Primavera
Abilità manuali al centro. Aiuto reciproco, creatività… Un modo per integrare anche i bambini che hanno difficoltà o che provengono da altri Paesi, come accade spesso nelle nostre classi e come accade in questi giorni con i bambini profughi dell’Ucraina🤗
Un podcast per Natale!
La Didattica per competenze ci chiede di dare “un senso” all’apprendimento. Io la chiamo anche DIDATTICA DI SENSO. Ciò che i bambini apprendono a scuola non deve essere lettera morta, un sapere statico bensì un portfolio di conoscenze abilità e competenze da spendere, strumenti adattabili in continua evoluzione, per rispondere alla complessità delle richieste che […]
#Volarealto.
L’ anno scolastico sta per iniziare un’altra volta. La scuola è un mondo “unico” nel quale gli anni iniziano a settembre e terminano a giugno. Un mondo nel quale chi ci lavora in modo stabile conta gli anni in “turni o quinquenni”. Un mondo nel quale vedi il futuro crescere tra le tue mani e […]