Ed eccoci qui. E’ iniziata la quinta. Nel migliore dei modi possiamo dire. Infatti in classe c’è una nuova compagna: proviene dalla Siria ed ha una storia triste e meravigliosa da raccontare. E’ un privilegio poterla avere come compagna. In primo luogo ci fa capire direttamente quanto siamo fortunati, in secondo luogo ci insegna la […]
All Posts By: Flavia Franco
Viaggiare”informati”. Guide di viaggio a misura di bambino
E’ tempo d’estate, tempo di riposo e di viaggi. Scoprire posti nuovi è un ottimo cibo per la mente, permette di immagazzinare bellezza, profumi, cultura, di scoprire cibi e abitudini diversi, di osservare da vicino le testimonianze di peridi storici studiati a scuola. Per evitare di girare a vuoto o di perdere qualcosa di importante […]
STORIA: un ripasso…in gara
Scuola finita, si ripassa… Ecco un modo divertente per rivedere tutto il programma di STORIA della classe quarta. FASE 1) compito che dura una settimana: ripassare il programma di storia ( nessun altro compito , è ovvio ….) FASE 2) formazione delle squadre FASE 3) scelta del nome della squadra. FASE 4): spiegazione delle regole […]
Quanto vale un 8?
Situazione problema: la prova di lettura è terminata. D. è stato bravo ma, rispetto alla solita lettura fluente, si è inciampato più volte e ha anche confuso qualche parola. Riceve come valutazione un 8. S. è una bambina non italofona. Ha imparato a leggere al’inizio di terza. La sua lettura migliora ogni giorno. Riceve come […]
STUDIARE. Storia, geografia: quali differenze?
QUESTION TIME: che differenza c’è tra studiare storia e studiare geografia? Perché per alcuni bambini studiare geografia sembra più faticoso? Discutiamo per trovare strategie che aiutino chi è in difficoltà. Qui il risultato della discussione con le soluzioni individuate: