Per dare senso all’attività legata ai digrammi, ho portato i bambini al parco, per scoprire i mutamenti che la Primavera sta apportando alla natura. Abbiamo osservato i piccoli germogli, il trifoglio nano, le foglioline nuove, i cespugli che cambiano colore, le pratoline, i bucaneve e abbiamo ascoltato il cinguettio degli uccellini che si apprestano a […]
Categoria: classe prima
Maestra vecchia fa buon brodo: Le parti del giorno
Maestra vecchia fa buon brodo: Le parti del giorno: L’attività pratica, legata all’ambito storico – concetto di SUCCESSIONE, si pone l’obiettivo di far riflettere gli alunni di classe prima sui cambiamenti che il trascorrere del tempo provoca nella giornata
Le parti del giorno
L’attività , legata all’ambito storico – concetto di SUCCESSIONE, si pone l’obiettivo di far riflettere gli alunni di classe prima sui cambiamenti che il trascorrere del tempo provoca nella giornata. Dapprima essi hanno drammatizzato, grazie alla scatola dei travestimenti, le azioni che svolgono da quando si svegliano a quando ritornano a dormire la sera, quindi […]
Attività in biblioteca
La mia scuola ” Luigi Einaudi ” di Marene (CN) dispone di una biblioteca molto fornita e colorata. E’ intitolata a Maurizio Trovato, un giovane papà che, prima di morire, ha voluto destinare dei fondi per l’acquisto di volumi e l’abbellimento della biblioteca dove la sua bambina e tutti gli altri alunni avrebbero potuto trovare […]